Gli strumenti della responsabilità professionale sanitaria e la consulenza tecnica
ATP, mediazione/conciliazione, ruolo del perito/consulente
Il nostro progetto ambisce ad approfondire le disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie, con particolare riferimento all’ambito della consulenza e della perizia.
Il principale obiettivo è quello di fornire:
- a ciascun Ordine provinciale, uno strumento per coinvolgere i professionisti afferenti il territorio di competenza interessati ad iscriversi presso gli Albi dei tribunali circondariali, quali Consulenti o Periti,
- a ciascun professionista sanitario, un appropriato e specifico percorso utile all’acquisizione di competenze funzionali alla collaborazione con l’amministrazione della giustizia e gli operatori forensi;
Il progetto formativo ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Giustizia (m_dg.GAB.23/04/2021.0014012.U) ed è organizzato in due momenti complementari : il webinar di presentazione e il corso FAD, quest’ultimo disponibile da marzo 2021 a fine anno con l’evidente intento di permettere a tutti gli interessati sul territorio nazionale una proficua partecipazione.
Ringraziamo i numerosissimi utenti che hanno partecipato al Webinar di venerdì 19 marzo; un evento promozionale dedicato alle maggiori cariche degli Ordini ed Albi professionali oltre a un momento di aggregazione e coinvolgimento ad alta visibilità.
Il corso FAD ASINCRONO(Formazione a distanza) invece, dedicato ai professionisti, è l’evento formativo vero e proprio, accreditato ai fini ECM per la durata di circa 20 ore, le cui iscrizioni si sono aperte il 19 marzo a termine del webinar.
Il corso, completo e a disposizione integrale dei partecipanti regolarmente iscritti, si articola in 5 Blocchi didattici e propone una serie di contenuti tecnici approfonditi dai maggiori esperti del settore.
PER INFORMAZIONI SCIENTIFICHE (ATTESTATO ECM – QUESTIONARIO – ALTRO ATTENENTE AL PROVIDER) scrivere a ecmservice@med3.it